Salta al contenuto

luganoalverde

Un nuovo sito targato WordPress

Categoria: Eventi e progetti

La salvaguardia della biodiversità e la valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico sono temi cari a Lugano al verde. Li promuoviamo concependo progetti in casa (e la nostra casa è la Città di Lugano) e dando sostegno a eventi e progetti esterni. La biodiversità non la cerchiamo solo nelle piante e negli animali, ma anche tra gli esseri umani.

Una apis, nulla apis

Una apis, nulla apis
Una mostra sull’ecologia delle api domestiche e l’apicoltura ticinese.
Autore Cecilia WaldvogelPubblicato il 19 Ottobre 20169 Agosto 2019Categorie Eventi e progettiTag mostra, asilo ciani lugano, museo cantonale storia naturale, una apis, nulla apisLascia un commento su Una apis, nulla apis

TIBEES

TIBEES
Tre giorni dedicati alle api a Lugano.
Autore Cecilia WaldvogelPubblicato il 10 Ottobre 20169 Agosto 2019Categorie Eventi e progettiTag api, Società ticinese apicoltura, TIBEES, Alessandra Cesira Giovannini, apicoltura, Carlo Olivero, Servizio sanitario apistico, Paul JungelsLascia un commento su TIBEES

Giardino degli odori: visita guidata con Muriel Hendrichs

Giardino degli odori: visita guidata con Muriel Hendrichs
Sabato 10 settembre alle ore 16, al parco di Villa Saroli: iscrizioni aperte!
Autore Cecilia WaldvogelPubblicato il 1 Settembre 201617 Giugno 2020Categorie Giardino degli odori, Giardini tematici, Eventi e progettiTag muriel hendrichs, alberoteca, lugano, giardino odori, parco villa saroli, visita guidata gratuitaLascia un commento su Giardino degli odori: visita guidata con Muriel Hendrichs

Aperitivo botanico in giardino

Aperitivo botanico in giardino
Mercoledì 27 luglio 2016, alle ore 18, appuntamento nel parco di Villa Saroli per inaugurare, insieme, il nuovo giardino degli odori.
Autore Cecilia WaldvogelPubblicato il 21 Luglio 201617 Giugno 2020Categorie Giardini tematici, Giardino degli odori, Eventi e progettiTag giardino odori, aperitivo botanico, muriel hendrichs, villa saroli, Marco BorradoriLascia un commento su Aperitivo botanico in giardino

Farfalle in città, il balcone di Rosa

Farfalle in città, il balcone di Rosa
La nostra amica Rosa ha il pollice verde. Ecco il suo balcone in via Lavizzari (e il suo guardiano).
Autore Cecilia WaldvogelPubblicato il 1 Giugno 20169 Agosto 2019Categorie Farfalle in città, concorsoTag concorso, balcone delle farfalle, biodiversitàLascia un commento su Farfalle in città, il balcone di Rosa

I rettili del Canton Ticino

I rettili del Canton Ticino
Impariamo a riconoscere i rettili che si trovano in Ticino, scopriamo il ruolo che hanno nel nostro territorio.
Autore Cecilia WaldvogelPubblicato il 31 Maggio 20169 Giugno 2017Categorie Eventi e progettiLascia un commento su I rettili del Canton Ticino

Il Bosco Sacro di Mergugno

Il Bosco Sacro di Mergugno
Nel momento della sua massima bellezza, scopriamo il bosco di maggiociondolo più grande del mondo.
Autore Cecilia WaldvogelPubblicato il 29 Maggio 20169 Agosto 2019Categorie Eventi e progettiTag bosco sacro MergugnoLascia un commento su Il Bosco Sacro di Mergugno

Giornata della biodiversità 2016

Giornata della biodiversità 2016
Sabato 21 maggio si terrà la seconda giornata della biodiversità: numerosi eventi per scoprire l’affascinante natura del Sottoceneri e capire cosa fare per proteggerla.
Autore Cecilia WaldvogelPubblicato il 17 Maggio 201612 Giugno 2017Categorie Eventi e progettiLascia un commento su Giornata della biodiversità 2016

Vieni a prendere i tuoi semi

Vieni a prendere i tuoi semi

Per l’anno del fiordaliso, nell’ambito del concorso Balcone delle farfalle, doniamo una bustina di semi ProSpecieRara.

Autore Cecilia WaldvogelPubblicato il 26 Aprile 20162 Settembre 2021Categorie Farfalle in città, concorsoTag concorso, fiordaliso, balcone farfalleLascia un commento su Vieni a prendere i tuoi semi

L’anno del fiordaliso

L’anno del fiordaliso
Il concorso Balcone delle farfalle sarà, ogni anno, l’occasione per meglio conoscere un fiore. Questo è l’anno del fiordaliso, quel fiorellino azzurro intenso che troviamo, purtroppo sempre meno, nei prati fioriti e ai bordi dei campi coltivati.
Autore Cecilia WaldvogelPubblicato il 26 Aprile 201617 Giugno 2020Categorie Farfalle in città, concorsoTag centaurea cyanus, asteraceae, balcone farfalle, fiordalisoLascia un commento su L’anno del fiordaliso

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 … Pagina 7 Pagina successiva

Articoli recenti

  • Scoperta straordinaria al Parco Tassino
  • Le mele nella corte dei patrizi
  • La Piccola flora raccontata dal suo autore
  • L’autore della Piccola flora del Sentiero di Gandria
  • La Piccola flora del Sentiero di Gandria è in libreria

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Ottobre 2024
    • Luglio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Settembre 2023
    • Luglio 2023
    • Aprile 2023
    • Febbraio 2023
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Febbraio 2022
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Agosto 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015

    Categorie

    • Schede pomologiche
    • Natura in città
    • Frutteti urbani
    • Schede botaniche
    • Aiuole perenni
    • A piedi lungo il fiume
    • Alberi urbani
    • Zucche, orti e giardini
    • Sentiero di Gandria
    • Farfalle in città, concorso
    • Fauna urbana
    • Il giardino in città, concorso
    • Giardino degli odori
    • Giardini tematici
    • Eventi e progetti
    • Flora urbana
    • Il verde che arreda
    • Un orto in centro città
    • L'acqua del rubinetto è buona
    • Senza categoria
    • Pirateria botanica

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    luganoalverde Proudly powered by WordPress