Meraviglioso biancospino

Il suo nome è nell’immaginario di tutti. A rendercelo familiare non è solo la sua presenza nei boschi e nelle radure, ma anche nei libri di storia e nei racconti d’epoca. È il biancospino, un cespuglio che a volte prende le sembianze di un albero.

Balcone delle farfalle, partecipa al concorso

Nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa affinché le farfalle tornino a ripopolare i nostri prati e, perché no, anche i nostri balconi. Basta scegliere bene cosa coltivare. Coltivi la calendula, la margherita, il caprifoglio e il nontiscordardimé?

Lo spaccasassi

Ci sono alberi particolarmente belli per il loro tronco. Quando sono spogli, durante l’inverno, è il momento migliore per ammirarli. Tra questi si annovera lo spaccasassi che troviamo lungo il Sentiero di Gandria, proprio in mezzo ai sassi.

Profumo di primavera nel cuore dell’inverno

In un gelido e nevoso inverno, molto tempo fa, un pettirosso trovò riparo tra i rami del calicanto. Il cielo si commosse e per ringraziare l’arbusto fece cadere su di lui una pioggia di stelle profumate.