Dal 4 al 6 ottobre, durante la Festa d’Autunno, il patio del Municipio accoglie le mele locali, risultato del lavoro di mappatura delle antiche varietà di alberi da frutto sul territorio di Lugano. L’evento è organizzato con l’Alberoteca di Muriel Hendrichs nell’ambito della Corte dei patrizi, la festa dei patriziati di Lugano.
Tag: l’alberoteca
Pom rose
Malus domestica Borkh. (Rosaceae)
Le custodi delle fragole
Chi ricorda il sapore delle amarene?
I susini di casa Valsangiacomo
L’arancio di Castagnola
Una ciliegia tira l’altra
È possibile leggere la storia di un paese attraverso le sue piante? Ne sono sempre più convinto. È certo che gli alberi da frutto sono un elemento così significativo, che rappresentano di per sé un ottimo tramite per stabilire, con chi se ne occupa, una relazione basata su un elemento vivo, di presenza ben radicata nel territorio.
Melo
Malus domestica Borkh. (Rosaceae), mela (IT), pòma (DI), pomme (FR), apple (EN), manzana (ES), Apfel (DE)
Renetta di campagna
Malus domestica Borkh. (Rosaceae), Glasreinette, Jahrapfel, Loskrieger, Pom de l’an, Pomme d’argent, Pomme oignon, Reinette de Versailles, Tafettapfel, Zwiebelapfel, Wachsapfel, Wahsrenette
Sant’Anna rossa
Malus domestica Borkh. (Rosaceae), Santa rosa, Astrakan rossa