Prunus domestica L. (Rosaceae), Pruga o susina (IT), Brügn (DI), prune (FR), plum (EN), ciruela (ES), Pflaumen (DE)
Un nuovo sito targato WordPress
Quanta biodiversità accolgono i nostri parchi? Perché non trasformarli in ricettacoli di diversità biologica, in luoghi di riscoperta della natura? Fare di un’aiuola in centro città il tradizionale orto ticinese; il prato all’inglese di una villa storica lo spunto per scoprire il magico mondo delle piante odorose; accompagnare gli studenti lungimiranti del liceo nella creazione del primo orto della loro vita: tutto questo, e molto altro ancora, si propone Lugano al verde con il progetto dei Giardini tematici.
Prunus domestica L. (Rosaceae), Pruga o susina (IT), Brügn (DI), prune (FR), plum (EN), ciruela (ES), Pflaumen (DE)
Prunus persica (L.) Batsch (Rosaceae), Pesca (IT), persic (DI), pêche (FR), peach (EN), Durazno (ES), Pfirsich (DE)
Percorrendo il territorio di inizio autunno, non possiamo rimanere indifferenti al dolce profumo dei fichi maturi e al ronzio di api e insetti che lo accompagnano, desiderosi di vincerci sul tempo nella conquista dei frutti. Dobbiamo essere cauti nel raccogliere i nostri beniamini cercando di farci strada tra il mondo alato venuto a far riserva di zuccheri per l’inverno. Ci muoviamo di albero in albero, un po’ come fanno i nostri amici, restando meravigliati dalla diversità di frutti che ci offre il territorio.
Prunus domestica L. (Rosaceae) chiamata anche Drap d’or, Double mirabelle o Mirabelle de Lorraine
Prunus domestica L. (Rosaceae)
Prunus domestica L. (Rosaceae), reine Claude verte (FR) – green gage (EN)
Prunus persica L. (Rosaceae)
Malus domestica Borkh. (Rosaceae), Erdbeerenapfel, Französicher Herbstkalvill, Grelot, Himbeerapfel, Roter Kardinal, Roter Paradiesapfel, Pomme violette, Sonnete
Prunus avium L. var. duracina (Rosaceae), Durone precoce, Souvenir des charmes