Natura in città, il biacco
In Ticino lo si trova nei luoghi più diversi e mangia di tutto, eppure è sulla Lista rossa dei rettili più minacciati in Svizzera. Elena, amica di Lugano al verde, l’ha incontrato a Viganello lungo il Cassarate.
Un nuovo sito targato WordPress
Diciamoci la verità, quando pensiamo alla città pensiamo al cemento e all’asfalto, non di certo alla natura. Eppure la città può fornire l’habitat ideale alla biodiversità. In una fessura del muro, sotto una tegola del tetto, in una crepa dell’asfalto: in modo del tutto inaspettato, nei luoghi apparentemente più inospitali, troviamo piante e animali che eroicamente sfidano l’ordine creato dall’uomo. Come dire che, alla fine, la natura vince sempre.
Incontro con un piccolo merlo tra i cespugli del Parco Ciani.