Categoria: Natura in città
Diciamoci la verità, quando pensiamo alla città pensiamo al cemento e all’asfalto, non di certo alla natura. Eppure la città può fornire l’habitat ideale alla biodiversità. In una fessura del muro, sotto una tegola del tetto, in una crepa dell’asfalto: in modo del tutto inaspettato, nei luoghi apparentemente più inospitali, troviamo piante e animali che eroicamente sfidano l’ordine creato dall’uomo. Come dire che, alla fine, la natura vince sempre.
Pausa moscerino durante la lezione di volo
Le steppe dell’Asia centrale si fermano a Paradiso
Sulle pendici del Monte San Salvatore troviamo la Stipa eriocaulis Borbás, l’erba delle steppe ventate dell’Asia.
Dal giardino alla scarpata
Vuoto, vacante, da occupare
Non sono appartamenti da affittare. O meglio, non sono appartamenti per umani, sono spazi per piante e animali. Quando ci sono, stiamo tutti meglio.
È successo tutto così
Guarda il video della nostra azione di pirateria botanica.
La riscoperta delle erbacce
Incanto al Parco Ciani
Sono arrivati con la rinaturazione della foce e sono moltissimi, non si vedono, ma si sentono: sono i grilli.