Prunus persica L. (Rosaceae)
Categoria: Senza categoria
Bigarreau Burlat
Prunus avium L. var. duracina (Rosaceae), Bigarreau hätif, Burlat
Conference
Pyrus communis L. (Rosaceae)
Galium lucidum
Le foglie verticillate e i piccoli fiori a quattro petali adunati in infiorescenze a grappolo o a pannocchia, permettono di riconoscere il genere Galium a colpo d’occhio. Le specie invece – 26 in Svizzera – sono spesso difficili da distinguere. Il caglio lucido è tipico dei prati secchi e cresce abbondante lungo tutto il Sentiero di Gandria.
Colutea arborescens
I legumi rigonfi simili a vesciche di pergamena danno alla colutea o vescicaria un aspetto straordinario. Si direbbe che sia una specie ornamentale esotica, ma invece è un arbusto autoctono che cresce spontaneo sui pendii aridi attorno a Gandria.
Corniolo
Cornus mas L. (Cornaceae), cornà (DI), cornouiller (FR), cornelian (EN), cornejo macho (ES), Kornelkirsche (DE)
Bella di bosco
Malus domestica Borkh. (Rosaceae), Belle de Boskoop, Boskoop, Goudrenet, Graue Winterrenette, Gulden Renette, Schöner von Boskoop