Campanula bononiensis
Per l’occhio profano è un fiore molto grazioso e molto comune. Per l’occhio esperto è un fiore raro che, ancora una volta, racconta la straordinarietà ecologica del Sentiero di Gandria.
Le rondini della Scalinata Oleandri
Omaggio alle rondini che non ci sono più. Ascolta il concerto della colonia che aveva nidificato nella darsena di Castagnola.
Ogni giorno è una nuova sorpresa
La Charta dei giardini, un impegno per la biodiversità
Un’erbaccia molto rara
Poche settimane fa, per la prima volta lungo il Sentiero di Gandria, è stata segnalata la presenza del Rumex pulcher, un piantina molto rara in Svizzera.
La nuova gestione del Sentiero di Gandria
In questi giorni avranno inizio i primi lavori della nuova gestione del Sentiero di Gandria, studiata per salvaguardare le specie rare vegetali e animali che crescono sul sentiero e che ne fanno un luogo di valore naturalistico inestimabile.
Una lattuga fuori dal comune
È parente della lattuga che coltiviamo nei nostri orti, si chiama Lactuca perennis L., una pianta rara che si trova sul Sentiero di Gandria.