L’Oxalis corniculata nelle fessure tra il marciapiede e la strada in via al Lido a Viganello.
Una moltitudine di fiorellini piumosi ricoprono, in questi giorni, i rami della Tamarix tetranda, unico esemplare della specie nei giardini di Lugano.
Quante volte le siamo passati vicini senza tuttavia vederla. Con i suoi fiori, verdi come il prato circostante, passa quasi inosservata.
Al di là del divano vegetale, val la pena soffermarsi ancora un po’ su questa bella piantina che, proprio in questi giorni, è in fiore.
I lembi bianchi che in questi giorni troviamo sul prato del Parco Ciani sono le brattee della Davidia involucrata.
Dalle 9 alle 16 in piazza Manzoni scopri le bottiglie tap it up (ricolme di acqua fresca) e la sostenibilità del bere acqua del rubinetto.
Continua la passeggiata alla scoperta delle piante dedicate a Venere. Sul Ponte del Diavolo, a Castagnola, incontriamo il capelvenere.
In queste settimane, camminando lungo il Sentiero di Gandria, si respira miele. Il profumo è dato dalla fioritura del Fraxinus ornus, detto frassino da manna.
Con un mese di anticipo, sta fiorendo una delle rarità del sentiero di Gandria: il Dictamnus albus.
Per chi non avesse occasione di venire al Fuori Salone, ecco uno scorcio di Lugano al verde all’ex Ansaldo.