Dal 4 al 6 ottobre, durante la Festa d’Autunno, il patio del Municipio accoglie le mele locali, risultato del lavoro di mappatura delle antiche varietà di alberi da frutto sul territorio di Lugano. L’evento è organizzato con l’Alberoteca di Muriel Hendrichs nell’ambito della Corte dei patrizi, la festa dei patriziati di Lugano.
Tag: antiche varietà
“Non all’altezza di questo piccolo arbusto”
Le custodi delle fragole
Chi ricorda il sapore delle amarene?
Ciliegio
Prunus avium L. (Rosaceae), Ciliegia (IT), sceresa o sciresa (DI), cerise (F), cherry (EN), ciruela (ES), kirche (DE)
Prugno o susino europeo
Prunus domestica L. (Rosaceae), Pruga o susina (IT), Brügn (DI), prune (FR), plum (EN), ciruela (ES), Pflaumen (DE)
Mela diacciata
Bigarreau merchant
Prunus avium L. var. duracina (Rosaceae)
Damaschina gialla
Prunus domestica L. (Rosaceae)
Regina Claudia verde o dorata
Prunus domestica L. (Rosaceae), reine Claude verte (FR) – green gage (EN)