Prunus avium L. var. duracina (Rosaceae), Durone precoce, Souvenir des charmes
Tag: muriel hendrichs
Biricoccolo
Prunus x desycarpa Eharh. (Rosaceae), biricoccole o albicocco del papa o albicocco nero o albicocco violetto o susincoccolo (IT), plumcot o purple apricot (EN), schwarze Papstaprikose (DE)
Bigarreau Burlat
Prunus avium L. var. duracina (Rosaceae), Bigarreau hätif, Burlat
Conference
Pyrus communis L. (Rosaceae)
Sul monte delle ciliege
Dopo la grande emozione che ci ha regalato la scoperta della pòm rose, Brè ci mostra un altro tesoro gelosamente conservato. Come sempre il tesoro non arriva da solo, ma accompagnato da storie di donne, uomini e di terra.
Corniolo
Cornus mas L. (Cornaceae), cornà (DI), cornouiller (FR), cornelian (EN), cornejo macho (ES), Kornelkirsche (DE)
“Il melo è della scuola”
Quei frutti arancioni appesi ai rami coperti di neve
Quando arriva l’inverno e la maggior parte delle piante esce di scena, inizia la stagione dei cachi. Impossibile restare indifferenti di fronte alla loro bellezza, con quei frutti arancioni appesi ai rami coperti di neve.
Diario dei frutteti: il noce
Da quando è iniziata la mappatura degli alberi da frutto sul territorio di Lugano, sono stati diversi gli incontri con alberi di noci dalle caratteristiche singolari. Ci hanno segnalato, ad esempio, alberi dai frutti particolarmente grandi e dalla forma curiosa. Luigi, innestatore di Sonvico nato nel 1934, si ricorda di una pianta cresciuta all’imbocco del sentiero che scende al mulino: un albero ancora esistente che produce frutti enormi! Anche a Brè ci hanno segnalato alberi di noce speciali che producono frutti di dimensioni notevoli.
Diario dei frutteti: la pom rosé
Come tutti gli autunni, stavamo facendo la torchiatura delle mele per ricavarne il succo. In una cassetta c’era una mela mai vista prima di allora. Quando siamo andati a cercare l’albero, non l’abbiamo più trovato. Era il 2007, sono trascorsi tredici anni prima che, facendo la mappatura delle antiche varietà di alberi da frutto sul territorio di Lugano, in un prato di Brè, ritrovassimo la pom rosé.