È stato un bel sabato lungo il fiume

Dalla foce del Cassarate alla Masseria di Cornaredo. Guarda le foto del Festival della natura di sabato 26 maggio.

Giornata mondiale della natura

A caccia di insetti e di tante belle scoperte al frutteto di Cornaredo con i ragazzi di V della scuola elementare di Molino Nuovo per festeggiare la Giornata mondiale della natura e lanciare il Festival.

Lungo il fiume per il Festival della natura

Una passeggiata in 12 tappe, dalla foce del fiume Cassarate al frutteto di Cornaredo, per riscoprire la natura in città. Sabato 26 maggio, dalle 10 alle 16, per il Festival della natura: percorso con guide animate e cartacee.

Sale in zucca

Come sarebbe la nostra società se sfruttassimo ogni angolo libero di città per coltivare un orto? Potrebbe essere una società di gente con tanto, ma tanto sale in zucca. Scopri l’orto didattico dei ragazzi del Liceo cantonale di Lugano 1.

Il ritorno dei frutteti

Gli alberi da frutta sono prerogativa della campagne? Pensate a come cambierebbe la città se avessimo meli, peri e ciliegi nei parchi delle scuole e nei giardini urbani. In città tornerebbero le api, le farfalle, gli uccellini e, con i fiori e i frutti, riscopriremmo le stagioni. A Lugano abbiamo due nuovi frutteti. Ed è solo l’inizio di una lunga storia.