Categoria: L’acqua del rubinetto è buona
La usiamo quotidianamente, vi attingiamo con grande facilità e forse per questo la sottovalutiamo. È l’acqua del rubinetto. Una campagna di sensibilizzazione, per riscoprirne le proprietà, la storia e la bontà.
Dalla sorgente al rubinetto di casa
“Bere acqua di rubinetto è la scelta migliore, l’acqua che vediamo adesso sgorgare da una sorgente, tra qualche ora sarà a casa. Il fatto di avere quest’acqua che sgorga naturalmente dal terreno è in relazione con il mito della nascita, della vita”. Sebastian Pera, idrogeologo, Istituto scienze della terra, SUPSI.
Millevoci sull’acqua
La puntata di Millevoci (rete 1) di Cristiano Castelletti tutta dedicata all’acqua. Con Pippo Gianoni, Riccardo Petrella, Francesco Vallerani e una finestra sul progetto L’acqua del rubinetto è buona con Eleonora Bourgoin, Lugano al verde.
I guardiani dell’acqua
Originariamente il fontaniere era il controllore della fontana del paese. Oggi il suo lavoro è diventato più complesso, ma la materia prima è sempre la stessa: la nostra acqua.
L’impatto ambientale di 2 litri di acqua in bottiglia
Consumare 2 litri di acqua in bottiglia di provenienza estera, può avere un impatto ambientale pari a un viaggio in automobile di quasi 2000 km. Insomma come viaggiare da Lugano a Malmö, in Svezia.
Giornata mondiale dell’acqua 2017
L’acqua che sprechiamo senza saperlo
Non è una spa
La strada dell’acqua
In quei luoghi tetri e misteriosi che sono le centrali di trattamento dell’acqua non si fa che riprodurre quello che avviene in natura.