Tre giorni dedicati alle api a Lugano.
Sabato 10 settembre alle ore 16, al parco di Villa Saroli: iscrizioni aperte!
Quaranta schede botaniche e sedici illustrazioni in un quaderno grande come le tue tasche.
Comunemente è chiamato erba amara dei boschi o tanaceto di Clusius, ma per la maggior parte di noi è una semplice margherita. Chi pensa che le “margherite” siano un fiore banale, cambierà idea leggendo la scheda…
Per il suo odore fetido, che ricorda la cimice, meriterebbe un posto nel Giardino degli odori di Villa Saroli. Ma si trova lungo il Sentiero il Gandria. E non a caso.
Fiorisce generosamente tra maggio e agosto lungo il Sentiero di Gandria. Ha un aspetto famigliare, ma è una specie potenzialmente minacciata.
Le belle immagini della prima attività didattica nel giardino degli odori con SOS Ticino.
Piante aromatiche, profumate e curiosità nel parco di Villa Saroli.
Mercoledì 27 luglio 2016, alle ore 18, appuntamento nel parco di Villa Saroli per inaugurare, insieme, il nuovo giardino degli odori.
È cugino dell’aglio che mangiamo, i suoi capolini rosa porpora sembrano posti accanto al Sentiero di Gandria per decorarlo.