Prunus avium L. var. duracina (Rosaceae), Bigarreau noir de Meched
Tag: lugano al verde
Bigarreau Moreau
Prunus avium L. var. duracina (Rosaceae), Durone precoce, Souvenir des charmes
Biricoccolo
Prunus x desycarpa Eharh. (Rosaceae), biricoccole o albicocco del papa o albicocco nero o albicocco violetto o susincoccolo (IT), plumcot o purple apricot (EN), schwarze Papstaprikose (DE)
Amarena
Prunus cerasus L. (Rosaceae), amarena (IT), griotte (FR) tart cherry o dwarf cherry (EN), guindo (ES), Sauerkirsche (DE)
Pesca bianca precoce
Prunus persica L. (Rosaceae)
Conference
Pyrus communis L. (Rosaceae)
Colutea arborescens
I legumi rigonfi simili a vesciche di pergamena danno alla colutea o vescicaria un aspetto straordinario. Si direbbe che sia una specie ornamentale esotica, ma invece è un arbusto autoctono che cresce spontaneo sui pendii aridi attorno a Gandria.
Morus alba
Chi non conosce il gelso, l’albero della seta, la cui sagoma capitozzata e i rami a ventaglio contraddistinguevano le campagne ticinesi. Nell’ottocento i contadini non potevano farne a meno, era più importante del melo e del noce, superato per rilevanza soltanto dal castagno. Oggi i gelsi sono spariti dai poderi di una volta, ma dopo oltre un secolo di coltivazione intensa sopravvive inselvatichito qua e là. Libero dalla potatura a capitozzo e quasi irriconoscibile, cresce lungo Sentiero di Gandria.
Peucedanum venetum
L’imperatoria veneta (Peucedanum venetum (Spreng.) W. D. J. Koch) appartiene a un illustre genere di piante medicinali, usate sin dall’antichità per trattare una grande varietà di affezioni. Di lei tuttavia si sa molto poco. Da qualche anno cresce abbondante al Sentiero di Gandria, ma in Svizzera è una pianta rara. È diffusa dai Pirenei all’Istria, lungo il bordo meridionale delle Alpi.
Dianthus seguieri
Dedicato a un eclettico personaggio settecentesco, il garofano di Séguier (Dianthus seguieri Vill.) abbonda lungo il Sentiero di Gandria pur essendo una specie rara in tutto il suo areale di distribuzione centro europeo. Fiorisce generosamente durante l’intera estate ed è facile da riconoscere grazie ai suoi fiori color rosa intenso.