La rosa di Natale

È una delle specie dai fiori più grandi e vistosi della flora svizzera. Di solito cresce in pieno inverno, negli ultimi anni, a causa del cambiamento climatico, la si può incontrare fiorita già a fine ottobre.

Punica granatum, il melograno

Carico di significati simbolici, pieno di virtù medicinali, versatile negli usi e molto longevo, al melograno non manca nulla per essere una pianta fra le più celebri al mondo. Fiorisce e fruttifica anche da noi, per esempio al Sentiero di Gandria, dove è coltivato per scopi ornamentali.

Sale in zucca

Come sarebbe la nostra società se sfruttassimo ogni angolo libero di città per coltivare un orto? Potrebbe essere una società di gente con tanto, ma tanto sale in zucca. Scopri l’orto didattico dei ragazzi del Liceo cantonale di Lugano 1.

Il fiordaliso di Trionfetti

Durante la passeggiata che porta a Gandria, salta all’occhio il colore blu ciano di un fiordaliso poco frequente in Svizzera ma disseminato lungo tutto il sentiero. È il fiordaliso di Trionfetti (Centaurea triumfettii All.)