Categoria: Schede botaniche
Dalla A alla Z (anzi, fino ad ora solo fino alla V), i nostri post dedicati alle piante più interessanti che incontriamo a Lugano, o nei dintorni. I testi sono scritti da botaniche e botanici professionisti o confezionati dalla redazione di Lugano al verde con la loro collaborazione.
Verbasco falso barbasso
Imponente, dai fiori belli e dal portamento curioso, il verbasco ha notevoli proprietà medicinali ma è una pianta poco esigente, che predilige suoli calcarei, soleggiati e secchi. Si trova lungo il Sentiero di Gandria.
Mespilus germanica
Hippocrepis emerus
L’erba dei vanitosi
Prunus mahaleb
Chamaerops humilis
Delle 2600 specie di palme diffuse in tutto il mondo, solo due sono europee, una di esse è la Chamaerops humilis, detta anche palma nana o palma di San Pietro. Tipico elemento della macchia mediterranea, è coltivata lungo il Sentiero di Gandria.
Incantevole micro fiore
Umile messaggero di primavera, la potentilla a fiori piccoli (Potentilla micrantha DC) incanta i muri e i cespuglieti con i suoi fiorellini geometrici e discolori, rapendo lo sguardo all’osservatore attento.