Punica granatum, il melograno
La foresta urbana
Sabato 3 febbraio, dalle 08.45 alle 13 al Palazzo dei congressi di Lugano, una mattinata di studio dedicata agli alberi in città. Partecipazione libera.
Antenati con le radici
Le zucche in città
Sale in zucca
Come sarebbe la nostra società se sfruttassimo ogni angolo libero di città per coltivare un orto? Potrebbe essere una società di gente con tanto, ma tanto sale in zucca. Scopri l’orto didattico dei ragazzi del Liceo cantonale di Lugano 1.
L’erba di San Pietro
Il fiordaliso di Trionfetti
Durante la passeggiata che porta a Gandria, salta all’occhio il colore blu ciano di un fiordaliso poco frequente in Svizzera ma disseminato lungo tutto il sentiero. È il fiordaliso di Trionfetti (Centaurea triumfettii All.)
La fumaria comune
È un’erbaccia modesta, dei ruderi e dei terreni argillosi, eppure le sono attribuite virtù mirabolanti, come la cura della “melanconia dell’ipocondriaco” e addirittura la longevità.